Abbiamo un problema… anzi, una vera nemica: la FOLLICOLITE.
E dato che non si depilano solo le donne, è un problema di tutta l’umanità!
❓Ma che cos’è e perché ci tormenta
❓
La follicolite si manifesta sotto forma di puntini rossi, nei casi più fortunati e con autentici brufoli o bubboni nei casi peggiori.
Oltre ad essere terribile dal punto di vista estetico, la follicolite può dare una sensazione di prurito e, in alcuni casi, lasciare cicatrici.
Queste arrivano quando il problema raggiunge certi livelli e si formano pustole in profondità.
E’ quindi facile capire che non va sottovalutata.
A causarla possono essere vari fattori.
I più frequenti sono:
1⃣ la presenza di stafilococco nei follicoli piliferi
2⃣ l’incarnimento dei peli in seguito ad epilazione o depilazione.
3⃣ assunzione di cortisone,
4⃣ essere in sovrappeso,
5⃣ malattie croniche come diabete o hiv,
6⃣ utilizzo di indumenti sintetici e troppo stretti, che non lasciano traspirare la pelle.
Per chi soffre di questo problema, la vita non è facile. Soprattutto per le donne.
Davvero, davvero un incubo!
Ci sono vari rimedi per questo problema, ma solo uno è risolutivo.
Normalmente, infatti, si consigliano “soluzioni” che agiscono sul sintomo. Creme lenitive, creme cortisoniche, bagni in acqua fresca, bagni in acqua tiepida.
Utilizzo di integratori e alimenti anti-batterici, primo tra tutti l’aglio.
TI SPIEGHIAMO COME RISOLVERE QUESTO FASTIDIOSO PROBLEMA… Leggi qui sotto
Ma la verità è che fino ad una ventina di anni fa, non esisteva un vero rimedio a questo problema. E adesso ne esiste solo uno.
Questo rimedio consiste nell’eliminare il pelo definitivamente tramite le tecniche di EPILAZIONE PERMANENTE.
In questo caso si va a colpire il bulbo pilifero e bloccare la crescita del pelo in modo permanente.
I peli ricrescono meno, le irritazioni e le pustole spariscono.
Basta prurito, basta pus.
Finalmente finisce quella sensazione di disagio dovuta alla consapevolezza di non essere del tutto a posto.
La pelle diventa più liscia ed uniforme.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con gli altri.
Federica Gironella